
Nonostante pandemia, guerra e cambiamenti climatici, fatti e notizie sullo Spazio non si arrestano mai. Nel settore si registra una forte presenza dell’Italia e del Cnr, mentre a Usa e Russia si affiancano nuovi competitor statali e privati. Un confronto in cui si fanno valere anche le regioni del nostro Mezzogiorno e diverse scienziate italiane. In questo Almanacco raccontiamo una minima parte di quanto si muove sopra le nostre teste e nei nostri laboratori. Dove si studiano tra gli altri l'atmosfera del Sole, la Space weather, l’utilizzo di biocombustibili, la Xylella fastidiosa. Con ricadute che riguardano sicurezza, salute, ambiente. E il cibo