In programma, nelle diverse location delle tre città, si articola in dibattiti, conferenze, spettacoli, mostre e incontri su cinema, musica, arte e libri a cui prenderanno parte giornalisti, accademici ed esperti del settore culturale. Tra i vari approfondimenti, la tavola rotonda sul tema 'Cinema, serie tv, web series' con Paolo Legrenzi, Marco Mellluso e Paola Mammini. Durante la rassegna verranno premiati i vincitori dei concorsi del Festival, dedicati rispettivamente agli studenti delle scuole di secondo grado della Regione Marche e a giornalisti under 35 anni. Ai giornalisti che parteciperanno al Festival verranno inoltre riconosciuti 21 crediti formativi.
L'evento, patrocinato dal Senato della Repubblica e dall'Ordine dei giornalisti, è organizzato dall'Istituto per la formazione al giornalismo di Urbino e dal Dipartimento di scienze della comunicazione, studi umanistici e internazionali dell'Università degli studi di Urbino Carlo Bo, con la collaborazione tra gli altri dei Comuni di Fano, Pesaro e Urbino, Galleria nazionale delle Marche e Fondazione teatro della fortuna. La web tv del Cnr è media partner.
Informazioni:
Che cosa: Festival del giornalismo culturale: 'Le parole della cultura. Un vocabolario che si rinnova'
Quando: dal 25 al 28 ottobre 2018
Dove: Fano, Pesaro e Urbino, varie sedi
Info: www.festivalgiornalismoculturale.it