Gli incontri previsti a ottobre sono quattro. Il 3 a Pesaro si parla di migranti con i racconti di Giuseppe Catozzella e Francesca Mannocchi, con un concerto serale della The mini Scoop Jazz Band. Il 4, sempre a Pesaro, il viaggio viene presentato nelle sue diverse coniugazioni culturali. Per il viaggio nella storia intervengono Sandro Gerbi, Roberto Zicchittella e Nicola Maranesi, mentre per quello nel cinema danno il loro contributo Cristina Battocletti, Giuseppe Piccioni e Alessio Torino. Nel corso della giornata, si svolge inoltre la premiazione del concorso del Festival, sezione giornalisti under 35, e una proiezione cinematografica a cura della Cineteca di Bologna.
A Fano, il 5 ottobre, il viaggio riprende nella letteratura, con Giuseppe Antonelli ed Eliana Di Caro e con un concerto di Ernesto Bassignano. Clara Attene tiene un workshop dal titolo ”Tracce digitali. Gli strumenti di Google per il giornalismo di viaggio”. Nel pomeriggio si parla di arte con Achille Bonito Oliva, Paolo Iabichino e Marcello Smarrelli. L'ultima data, il 6, è a Urbino, dove la rassegna si conclude tra libri, teatro e opere d'arte, con Marco Vigevani, Paolo Di Paolo, Umberto Orsini, Costantino D'Orazio e Peter Aufreiter. Prevista una visita alla mostra “Raffaello e gli amici di Urbino” e la premiazione del vincitore del concorso “Luoghi Ri-presi”, organizzato in collaborazione con Sviluppo Marche (Svim).
Il Festival, patrocinato da Senato della Repubblica, Ordine dei giornalisti e Cnr, è organizzato dall'Istituto per la formazione al giornalismo di Urbino e dal Dipartimento di scienze della comunicazione, studi umanistici e internazionali dell'Università di Urbino Carlo Bo, con la collaborazione tra gli altri dei Comuni di Ascoli Piceno, Fano, Pesaro e Urbino. L'Almanacco e la web tv del Cnr sono media partner dell'evento.
Informazioni:
Che cosa: Festival del giornalismo culturale: "Il viaggio. Attraversare il mondo con la cultura"
Quando: dal 3 al 6 ottobre 2019
Dove: Pesaro, Fano e Urbino, varie sedi
Info: www.festivalgiornalismoculturale.it