Appuntamenti: Piano piano

Henrietta, Cecilia e le stelle

Scoperte del cosmo
di Marina Landolfi

Cento anni fa due scienziate, Cecilia Payne e Henrietta Leavitt, rivoluzionarono la conoscenza dell’Universo con le loro scoperte, a cui Torino dedica una mostra fotografica e un ciclo di incontri con esperti internazionali. Gli eventi, a ingresso gratuito, sono aperti al pubblico fino al 29 marzo

Pubblicato il

"1925 - 2025 Payne e Leavitt - Due astronome, un centenario" è la mostra fotografica che fino al 29 marzo celebra  due astrofisiche dello Harvard College Observatory (Cambridge, Usa), Cecilia Payne e Henrietta Leavitt, che nel 1925, esattamente cento anni fa, con le loro ricerche cambiarono la nostra comprensione dell’Universo aprendo nuove frontiere per la conoscenza umana: la prima scoprendo di cosa sono fatte le stelle, e l’altra che la nostra galassia, la Via Lattea, è solo una tra miriadi di galassie.

L’esposizione, ospitata presso il rettorato dell’Università di Torino, ripercorre, con testi e immagini, le vite delle due scienziate che giunsero al mondo scientifico attraverso percorsi inizialmente lontani dall'astrofisica - Payne studiando botanica e Leavitt musica - e che superarono gli steccati del mondo scientifico dominato dagli uomini con la loro conoscenza del cosmo fatta di studio, tenacia e curiosità.

Scienziate e scoperte

Sono previste 16 conferenze pubbliche, tenute da astrofisici di livello internazionale, che nel corso di tutto il 2025 saranno ospitate presso le seguenti sedi del capoluogo piemontese: Accademia delle scienze, Infini*to - Planetario, Museo dell'astronomia e dello spazio “Attilio Ferrari” e Archivio di Stato. Il programma completo è disponibile sul sito del Planetario, l’ingresso è gratuito.

L’evento è promosso da Università di Torino, Accademia delle scienze, Infini*to - Planetario di Torino, Museo dell'astronomia e dello spazio “Attilio Ferrari”, Istituto nazionale di fisica nucleare e Istituto nazionale di astrofisica.

Informazioni: https://www.unito.it/eventi/1925-2025-payne-e-leavitt-due-astronome-un-centenario;https://planetarioditorino.it/calendario-cicli-payne-e-leavitt

 

Tematiche
Argomenti