Christof Koch, presidente e direttore scientifico dell'Allen Institute for Brain Science di Seattle, nel libro “Sentirsi vivi”. dedica due capitoli a individuare le tracce della coscienza all'interno di quello che è il suo organo principale: il sistema nervoso. La cosiddetta “teoria dell'informazione integrata” costituisce il suo principale punto di appoggio. Il cuore pulsante del volume è costituito da due capitoli che presentano la teoria e il modo in cui essa definisce ciascuna esperienza in termini di poteri causali intrinseci. Koch descrive come la teoria sia stata utilizzata per “costruire uno strumento in grado di identificare la presenza e l'assenza della coscienza in pazienti non responsivi e si sofferma sui motivi per i quali la coscienza si è evoluta”.
Grande attenzione è rivolta ai computer. Il principio base del credo oggi più diffuso consiste nel fatto che i “computer digitali e programmabili, con il passare del tempo, potranno simulare qualsiasi cosa, incluse l'intelligenza umana e la coscienza”.
Koch conclude il volume soffermandosi sull'importanza della natura, ad essa spetta infatti il compito di emettere il verdetto tramite esperimenti che siano di supporto oppure che falsifichino quanto predetto dalla teoria da lui presentata.
titolo: Sentirsi vivi
categoria: Saggi
autore/i: Koch Christof
editore: Raffaello Cortina editore
pagine: 309
prezzo: € 25.00