Saggi

Biografia del pianeta

Un breve viaggio chiamato Terra
di Chiara Campana

Nel volume "Un breve viaggio chiamato Terra", Antonio Ereditato ci guida dal casuale Big Bang alla scintilla della vita, dalla nascita dell' Homo sapiens alla rivoluzione scientifica. E, infine, prospetta i rischi di una estinzione della specie umana: tra cambiamenti climatici ed esplosioni atomiche, alieni e asteroidi, molte sono le possibilità che questo accada, sta a noi ritardare questo momento. Anche se la Terra andrebbe avanti benissimo senza l'uomo: liberata dal suo ospite più invadente, anzi, sarà ancor più rigogliosa. Fino al giorno in cui verrà inghiottita da un buco nero

Pubblicato il

Antonio Ereditato è un fisico italiano, visiting professor presso il dipartimento di Fisica dell'Università di Yale negli Stati Uniti e professore emerito all'Università di Berna. Nel suo libro "Un breve viaggio chiamato Terra" ci accompagna, partendo da quel grande avvenimento, verificatosi solo per caso e chiamato Big Bang, nella conoscenza della formazione di un piccolo pianeta che ruota attorno a una stella insignificante di una galassia di media grandezza. Da questa prima lezione di umiltà ne conseguono altre che riguardano la scintilla della vita, la nascita di Homo sapiens e la rivoluzione scientifica: è quest'ultima, secondo l'autore, ad aver involontariamente fatto credere all'essere umano di poter dominare il mondo, dimenticandosi della sua futura sparizione dalla scena dell'esistenza.

Le probabilità di un'estinzione della nostra specie sono infatti alte ma potremmo, forse, ritardare quel momento, almeno fino al giorno in cui la nostra casa verrà inghiottita da un buco nero o bruciata dal Sole morente. Eppure, anche allora potrebbe non essere davvero la fine di tutto. La Terra infatti ci sopravvivrà: è un minuscolo grumo di materia che si è generato nell'immensità dell'universo quasi cinque miliardi di anni fa, da allora vaga per lo spazio-tempo e soltanto da un po' porta con sé il nostro prezioso carico di vita, intelligenza e coscienza.

Ereditato, con il suo libro, ci guida insomma all'esplorazione del nostro limite ultimo, suggerendoci di prenderci cura del nostro pianeta e soprattutto invitandoci a non avere paura. In fondo, basta solo intendersi su che cosa significhi davvero la parola "fine".

 

titolo: Un breve viaggio chiamato Terra
categoria: Saggi
autore/i: Ereditato Antonio
editore: Il Saggiatore
pagine: 264
prezzo: € 22.00