Che la si definisca “fiore del deserto”, “allegria del naufragio” o “svolta del respiro”, una caratteristica della poesia, dell'esperienza che attraverso di essa si schiude, è quella di una meditata e allo stesso tempo istintiva, miracolosa elaborazione di un ossimoro: di qualcosa che accade “nonostante tutto”. E anzi in quel “nonostante” si radica e di esso finisce per nutrirsi. “Fioriture invernali” (Interno Libri) di Luca Campana rende questa contraddizione più prossima, quasi abitabile e dicibile.
Intrecciando luoghi (i monti Sibillini, dove l'autore è nato), radici familiari (generazioni accomunate dai gesti memori di chi si prepara a sopravvivere a un inverno imminente), letture (diversi sono gli echi letterari che si riverberano dai versi: Leopardi, Heaney, Amelia Rosselli), le poesie attraversano nevi concrete e metaforiche, passando dal gelo che imprigiona una natura maestosa e originaria (“roccia calcarea, marna,/terra mossa: un manto friabile/franto di fossi e faglie/che lingue di radici ricompongono,/compattano in cammino”) a quello quasi impenetrabile dell'autismo (“resti la soglia a un altrove/negato, a un ghiacciaio segreto,/preservato da sassi acuminati, spaccature,/da voragini a picco dentro il buio”), fino a toccare e misurare le distanze scandite dalla recente pandemia (“i camion attraversano l'inverno/uno dietro l'altro: una fessura/aperta lungo il ghiaccio/dai cimiteri ai forni crematori”).
Ma è dalle crepe sottili e invisibili, dai passi radi scavati nella neve che fiorisce qualcosa di diverso, il breve canzoniere amoroso che chiude la raccolta. “Distilli oro dalla polvere, custodisci/il sapore di un tempo a venire/come un miele stipato per l'inverno”. È questo amore quell'ossimoro di cui si nutre la poesia, il sentimento di un attrito paradossale e irriducibile che anima la vita e che precorre tutte le parole, come un taglio, che le separa e che, allo stesso tempo, le tiene unite.
titolo: Fioriture invernali
categoria: Narrativa
autore/i: Campana Luca
editore: Interno Libri
pagine: 100
prezzo: € 13.00