Il protagonista del “Diario della peste” di Michael D. O'Brien è un uomo, un padre, un giornalista: Nathaniel Delaney, proprietario e redattore del quotidiano locale The Echo. Delaney è rimasto vigile di fronte alla deriva totalitaria che ha colpito il mondo attorno a lui, quella morte interiore che un ex professore dell'Istituto d'arte di Mosca, perseguitato dal Kgb e fuggito dall'Unione Sovietica, rimprovera agli occidentali: “Laggiù ti uccidono, ma qui ti uccidono il cuore. Siete già morti, siete un popolo morto”. Parole che il protagonista così commenta in un articolo del suo giornale: “Quell'uomo ha dato voce a quella che è la sensazione della maggior parte degli artisti espatriati che conosco: sentono che la gente dell'Occidente è diventata in generale incapace di capire ciò che viene detto loro. Ascoltiamo senza intendere, guardiamo senza vedere”. Non siamo più in grado di comprendere la realtà, di cogliere il vero, amare la bontà, godere della bellezza.
Anzi, “quest'uomo nuovo anela alla decadenza dell'Occidente come se i nostri giocattoli e le nostre droghe fossero icone di libertà”. Quest'uomo, “illudendosi di essere libero, è in realtà la vittima più tragica dello spirito del totalitarismo globale”.
Il romanzo di Michael D. O'Brien, pubblicato nel 1999 con il titolo "Plague Journal", parla di una tirannia che prende potere insinuandosi nella nostra interiorità, mediante una propaganda martellante e insidiosa, a partire dall'immaginario dei bambini. A cui lui, Nathaniel, da padre, legge fiabe dove i draghi rappresentano il male, quel male contro cui non va abbassata la guardia: “I draghi non possono essere domati ed entrare in dialogo con loro è fatale”.
La trama narrativa corre veloce, avvincente. La formazione cattolica dell'autore emerge nel finale. La liberazione passa dalla passione e redenzione di Cristo, dall'accettare di portare su di sé il peso del mondo, dal perdono dei propri nemici e dei propri amici traditori, fino al sacrificio della vita.
titolo: Il diario della peste
categoria: Narrativa
autore/i: D. O'Brien Michael
editore: Fede & Cultura
pagine: 352
prezzo: € 19.00