
L'Istituto di genetica vegetale del Cnr di Palermo è impegnato in un progetto di salvaguardia di una delle 50 specie vegetali maggiormente minacciate dell'area mediterranea, la 'Calendula maritima', tipica della Sicilia nord-occidentale
Un progetto varato dal Ministero dell'ambiente per la bonifica e il recupero ambientale del comprensorio minerario-industriale di Cecina, in Toscana, ha dimostrato l'efficacia delle tecnologie di bonifica tramite ‘phytoremediation', una tecnica naturale di riqualificazione di suoli e acque in cui l'Istituto per lo studio degli ecosistemi del Cnr è leader a livello nazionale