Attraverso la pièce teatrale il regista propone in modo insolito al pubblico la teoria einsteiniana, disseminando nel testo riferimenti alla fisica, senza però appesantire la trama. Per avvicinare ancora di più gli spettatori a questa disciplina, ogni sera lo spettacolo è preceduto da una miniconferenza divulgativa di 30 minuti su grandi temi fisici, tenuta da autorevoli scienziati. Un'iniziativa originale, una contaminazione tra mondi diversi e apparentemente distanti, che sul palco convivono armoniosamente.
Tra gli argomenti affrontati dai relatori, 'Le dimensioni parallele' (14 febbraio), proposto da Franco Fabbri, che il 28 febbraio torna per parlare di 'Quanto è scura la materia oscura?'. A fornire le 'Istruzioni per viaggiare nel tempo' è Pasquale di Nezza (16 febbraio); 'Dentro un raggio di luce' è il titolo dell'intervento di Marisa Michelini (23 febbraio); mentre Marcella Giulia Lorenzi (1 marzo) spiega come 'Dipingere con la quarta dimensione'.
La scheda
Titolo: In treno con Albert
Regia: Edoardo Erba
Cast: Mirko Soldano, Monica Rogledi, Beniamino Zannoni
Rappresentazioni: dal 14 febbraio al 3 marzo 2013
Info: www.intrenoconalbert.it