Il rapporto tra “La lettrice di Cechov”, il marito malato, la figlia e un professore italiano sono complessi, contraddittori come la sua vita di solitudine, faccende domestiche e passione per gli studi. Il libro affronta così temi esistenziali e contemporanei come i movimenti migratori e i meccanismi accademici, ma senza scendere mai nel sociologismo di maniera, tenendo alto, quasi impalpabile, il piano narrativo
Migranti

Focus: Guerra
Gabriella Esposito
Tra le cause delle migrazioni, quelle politiche e belliche muovono sempre più persone. Michele Colucci dell'Istituto di studi sulle società del mediterraneo del Cnr chiarisce quali sono le principali mete dei profughi e quali i luoghi dai quali si fugge di più