![Foto di scena Quarto potere](/sites/default/files/styles/immagine_16_9/public/upload/2023/01/29/Citizen-Kane-Welles-Cotten-Newspapers.jpg?h=0e6b2992&itok=slFfX3TN)
Viviamo nelle società della comunicazione, dove la conoscenza è il patrimonio più rilevante. In questa dinamica, immateriale eppure così sostanziale, bisogna tenere conto di alcuni processi. L'eccesso di messaggi circolanti, il logoramento del quale ha avvertito Liliana Segre in relazione al Giorno della memoria, la professionalità di coloro che confezionano e inviano le notizie, in primis dei giornalisti. Occorre una maggiore selezione, soprattutto nella comunicazione scientifica. In alcuni casi - novel food, normative su alcol e fumo, previsioni sul “Covid zero” - percepiamo invece dai media la medesima confusione e polarizzazione che ci aveva sconcertato durante la pandemia della Covid 19