![caffè](/sites/default/files/styles/immagine_16_9/public/2022-02/coffee-230022_640_home.jpg?h=e9517622&itok=lOMG59tL)
L'altra ricerca
Rosanna Dassisti
La caffeina contenuta nella bevanda più consumata al mondo piace anche agli impollinatori, che ritornano più spesso sui fiori ricchi di questa sostanza. Ciò spiega la sua presenza in piante diverse come il tè, il cacao, il guaranà e la yerba mate. Lo rivela uno studio, pubblicato sulla rivista 'Science', che ha permesso di decodificare il genoma del caffè