Caffè

caffè
L'altra ricerca
Rosanna Dassisti

La caffeina contenuta nella bevanda più consumata al mondo piace anche agli impollinatori, che ritornano più spesso sui fiori ricchi di questa sostanza. Ciò spiega la sua presenza in piante diverse come il tè, il cacao, il guaranà e la yerba mate. Lo rivela uno studio, pubblicato sulla rivista 'Science', che ha permesso di decodificare il genoma del caffè  

caffè
Focus: Le feste a tavola
Arianna Ligas

Analizzare l'espresso con la risonanza magnetica nucleare in alta risoluzione, una tecnica sempre più applicata allo studio di numerosi prodotti agroalimentari. Perchè? Ce lo spiega Roberto Consonni, dell'Istituto per lo studio delle macromolecole Cnr