
La luce usata in molti musei può compromettere il giallo cromo usato in capolavori quali i 'Girasoli' e alcune opere di Cézanne. A rivelarlo, una ricerca internazionale cui ha collaborato l'Istituto di scienze e tecnologie molecolari del Cnr
Presentata a Ferrara, in occasione del Salone dell'arte del restauro e della conservazione dei Beni culturali e ambientali, la nuova 'vetrina informatica' dell'ampio know-how sviluppato dal Cnr nel campo della ricerca applicata alla conservazione e valorizzazione dei beni culturali
Esplorare virtualmente castelli, paesaggi e opere d'arte attraverso il tatto. E' l'ultimo traguardo raggiunto dai ricercatori dell'Istituto di studi sui sistemi intelligenti per l'automazione (Issia) del Cnr di Bari, che hanno realizzato ‘Omero': una raffinata tecnologia in grado di far ammirare anche ai non vedenti le bellezze artistiche e naturali del nostro Paese