Il 16 e 17 giugno a Bologna si parla del Quaternario e del contributo di Raimondo Selli agli studi geologici e cristallografici
Appuntamenti
Marina Landolfi
Il 16 e 17 giugno a Bologna si parla del Quaternario e del contributo di Raimondo Selli agli studi geologici e cristallografici
L'Istituto di ricerca di Ginevra, in collaborazione con la Foundation for Art and Creative Technology (Fact) di Liverpool, mette in palio un premio in denaro e tre mesi di ospitalità per il miglior artista capace di ispirare gli scienziati del Cern. Le domande vanno presentate entro il 23 maggio 2016
E lo fa con contributi destinati a studiosi e ricercatori del mondo accademico che presentino validi progetti sulle cure e la riduzione dell'incidenza del tumore. La call è aperta sino al 29 aprile 2016
Ha immortalato il 'decollo' dell'idrovolante Idintos nel bacino dell'Insean-Cnr Massimo Guerra, autore dell'immagine vincitrice per la sezione 'Materia ed energia'