I candidati devono inviare, entro il 1 gennaio 2018, una proposta in lingua inglese sui seguenti temi: conservazione degli ambienti marini, sviluppo di tecnologie che ne migliorino l'esplorazione, promozione del cambiamento nella politica allo scopo di proteggere il futuro degli oceani. Devono inoltre caricare su Youtube o Vimeo un video di massimo due minuti, protetto da password, e nel quale si risponde ad almeno una delle seguenti questioni: come nasce la sua passione per gli oceani; come il progetto ppuò tutelare il mare; come la gente può proteggere l'ambiente marino.
I progetti scelti avranno una borsa di studio fino a 10.000 dollari e visibilità attraverso Sky Ocean Rescue, il canale tv dedicato alla salute degli oceani. I lavori devono essere originali, con risultati dimostrabili che riguardino il Mare del Nord, il Nord Atlantico e il Mediterraneo, ed essere realizzati in Europa dal 1 maggio al 1 agosto 2018.
Informazioni:
https://www.nationalgeographic.org/grants/global/sky-ocean-rescue/