Parte del circuito Museimpresa, Associazione nazionale dei musei delle aziende, il museo Bergallo, inaugurato nel 1997 nell’ex-palazzo civico di Bardino Nuovo, espone la collezione di pezzi autentici raccolti dalla famiglia del suo donatore quale testimonianza dell’arte orologiaia e della tradizione familiare. I Bergallo, infatti, costruirono orologi da torre dal 1961 al 1980 nella loro casa officina a Tovo San Giacomo.
Nel 2011 il museo è stato restaurato e si è arricchito di un nuovo percorso espositivo più ampio, innovato nell’allestimento e nella collezione, che raccoglie pezzi prodotti dal Seicento a oggi: reperti e documenti della ricca storia di famiglia, ma anche della tecnica e della meccanica orologiaia, saperi ormai rari. La maggior parte degli orologi esposti proviene dalla fabbrica della famiglia Bergallo e da donazioni di privati e di enti ecclesiastici: oltre 30 orologi da torre, ma anche orologi di diverso formato e tipologia, ruote, pignoni, perni, fiancate, lancette, materiale iconografico e documentario come fotografie, appunti, conti e preventivi dell’antica fabbrica artigiana.