Universo

Universo
Focus: Immateriale
Andrea Macchi

Nell’antimateria le particelle elementari, ovvero i quark e gli elettroni, sono sostituite da antiquark e positroni, aventi identica massa e spin ma carica elettrica positiva. A spiegarne le caratteristiche e come abbiano consentito l’esistenza dell’Universo è Andrea Macchi, dell’Istituto nazionale di ottica del Cnr

Immagine
L'altra ricerca
Emanuele Guerrini

È partito, presso i Laboratori nazionali del Gran Sasso, l'esperimento 'Xenon1t', che mira a decifrare uno dei misteri della fisica contemporanea: di che cosa è fatta la materia che compone un quarto dell'universo