![nascite](/sites/default/files/styles/immagine_16_9/public/2022-01/cinasrticoloxtitolo.jpg?h=044ad208&itok=2yLjPnSN)
Focus: Cina
Marina Landolfi
Per sopperire al calo delle nascite, il Partito comunista cinese sta cambiando la pianificazione demografica, autorizzando tre figli a coppia. Ma le famiglie non hanno la mentalità di trent'anni fa e valutano che questa scelta implica maggiori costi per l'istruzione, come avvertono Corrado Bonifazi, Daniele De Rocchi e Giacomo Panzeri dell'Istituto di ricerche sulla popolazione e le politiche sociali del Cnr