![Persona in preghiera](/sites/default/files/styles/immagine_16_9/public/2022-02/banner-949932_960_720_art.jpg?h=2c7378fd&itok=zfRcY4gu)
Focus: Giubileo
Cecilia Migali
La letteratura scientifica evidenzia gli effetti positivi della preghiera e della meditazione sull’organismo. Un aiuto per contrastare non solo stress e stati ansiosi, ma anche diabete e invecchiamento cerebrale e per migliore il ritmo cardiaco. Il commento di Roberto Volpe del Servizio prevenzione e protezione del Cnr