![Immagine](/sites/default/files/styles/immagine_16_9/public/2022-03/Drosophila_polytene_chromosomes_home.jpg?h=3b13615b&itok=YFPIXXW5)
Focus: Animali come noi
Alessia Bulla
La 'Drosophila melanogaster', un moscerino della frutta, ha un corredo genetico in gran parte uguale a quello umano. Allora perché siamo così diversi? Ci distinguono la complessità e due processi: la regolazione e lo splicing. Paolo Vezzoni, genetista dell'Irgb-Cnr, illustra i meccanismi che fanno la differenza