Sonetti matematici: Calore
Da li più calli a li più freddi

Il secondo principio della termodinamica si può enunciare in vari modi; oltre alle formulazioni più complesse, come quella di Kelvin-Plank, o a quella che utilizza il concetto di entropia, la più semplice è quella di Clausius, che afferma che il calore si trasferisce naturalmente sempre da un corpo a temperatura più alta a uno a temperatura più bassa. Di queste teorie parla il componimento in dialetto romanesco di Alessandro Moriconi dell’Istituto di ingegneria del mare del Cnr
Pubblicato il